Levabolli: riparazione auto da grandine e piccole ammaccature
Un servizio rapido e professionale per la riparazione ammaccature auto senza verniciatura: vantaggi, strumenti, tecniche, costi e gestione assicurativa.
Il levabolli è un’attività oramai fondamentale nel nostro settore, per effetto dell’aumento dei fenomeni di danni da grandine che si è verificato negli ultimi anni.
Si tratta però di una tecnica che ha un campo di applicazione ben più ampio e può consentire di intervenire in maniera rapida ed economica per riparare tante piccole ammaccature che non hanno intaccato la vernice dell’auto.
La tecnica di levabolli è prevalentemente assimilata alla riparazione auto grandinate, effettuata con le cosiddette “leve” ma, in realtà, essa può essere utilizzata in una casistica di intervento più ampia, quali sportellate da parcheggio, pallonate, piccoli urti di varia natura, sfruttando anche strumenti differenti.
Danni alla carrozzeria da grandine, quanto costa ripararli con i “levabolli”
La magia dei tirabolli per riparare i danni sulla carrozzeria provocati dalla grandine. La tecnica e le attrezzature utilizzate dai tirabolli, costi e tempi necessari per ripristinare l’auto i danni provocati dalla grandine sulla carrozzeria delle auto sono sempre frequenti con il cattivo tempo e quando si abbassa la temperatura in presenza di forte burrasca. In queste situazioni la nostra auto è messa a dura prova sia per la corrosione ma soprattutto per la grandine che può risultare molto dannosa per la carrozzeria ed i parabrezza quando arriva a colpire le auto.
Inviaci una foto del danno per ricevere senza impegno un preventivo di spesa. Tramite WhatsApp